- Link della pagina del prof. Piero Gelfi, professore di "Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio", presso la facoltà di Ingegneria dell' Università di Brescia. Nel sito è possibile reperire diversi programmi da lui sviluppati, tra cui i più famosi VcaSLU e Profili V6, per il progetto e la verifica di sezioni in c.a., in c.a.p., acciaio e miste acciaio-cls:
http://gelfi.unibs.it/software/programmi_studenti.html
Si allega anche la pagina con le istruzioni per l'utilizzo del software VcaSLU:
- Link per il download del software freeware Califfo - Carico limite di fondazioni superficiali, sviluppato dai colleghi geotecnici del forum https://bar-ingegneria.forumfree.it/?t=64239143. Qui i link per scaricare il programma:
- Link per il download dell'utilissimo software freeware SSAP2010 - (SLOPE STABILITY ANALYSIS PROGRAM), sviluppato dal Dr. Geol. Lorenzo Borselli, Ph.D. Professor of Geotechincs and Engineering Geology Instituto de Geologia, Fac. De Ingegneria Universidad Autonoma de San Luis Potosì - Mexico. Questo programma permette la completa verifica della stabilità dei pendii naturali e artificiali o con elementi di rinforzo:
- Link del sito della ArcellorMittal, nel quale è possibile trovare svariati software per il dimensionamento di strutture in acciaio, secondo gli Eurocodici. Nel menù Design Software, vi sono diverse categorie di programmi freeware pronti per essere scaricati (previa registrazione al sito):
- Link del sito della Promozione acciaio, che in accordo con l'ArcellorMittal, fornisce molti dei software precedentemente elencati anche in versione italiana:
https://www.promozioneacciaio.it/cms/it4907-altri-software.asp
Inoltre, sempre la Promozione Acciaio, mette a disposizione utilissimi fogli di calcolo per le verifiche di resistenza e di stabilità dei singoli profili, le verifiche delle unioni saldate e bullonate, verifiche dei collegamenti a squadretta e tanto altro (Normativa di riferimento NTC2018):
https://www.promozioneacciaio.it/cms/it4906-schede-di-calcolo.asp
- Steel solutions: programmi per la verifica di travi in acciaio e acciaio-cls ("Beams and Integrated floor beams"), verifica di portali in acciaio ("Portal"), di colonne in acciaio e colonne composte acciaio - cls ("Columns"), di travi reticolari in acciaio ("Trusses"), e dei connettori ("Connections");
- Composite solutions: programmi per la verifica di travi composte acciaio-calcestruzzo e per la verifica di instabilità flesso torsionale;
- Cellular Beam Solutions: programmi per la verifica di travi alveolari;
- Bridge: programma per il predimensionamento di ponti composti acciaio-cls, sia ferroviari che stradali:
- Link del sito della Promozione acciaio, che in accordo con l'ArcellorMittal, fornisce molti dei software precedentemente elencati anche in versione italiana:
https://www.promozioneacciaio.it/cms/it4907-altri-software.asp
Inoltre, sempre la Promozione Acciaio, mette a disposizione utilissimi fogli di calcolo per le verifiche di resistenza e di stabilità dei singoli profili, le verifiche delle unioni saldate e bullonate, verifiche dei collegamenti a squadretta e tanto altro (Normativa di riferimento NTC2018):
https://www.promozioneacciaio.it/cms/it4906-schede-di-calcolo.asp